Nello Zen Shiatsu lo stretching dei meridiani finisce con due posizioni di rilassamento che vengono dallo yoga: la foglia e il cadavere
Dopo la posizione dello stretching della loggia terra, senza forzare la posizione, porta il torace verso le ginocchia e appoggia la fronte a terra. Porta le braccia lungo il corpo, verso dietro.

Stretching dei meridiani – Rilassamento
Foto di Andrea Dell’Amico
Fai tre respiri profondi in questa posizione sentendo la schiena che si allunga e il collo che si rilassa, poi stenditi a terra in posizione supina (a pancia su), con le braccia lungo i fianchi, e rilassati sentendo il contatto del corpo con la terra.

Stretching dei meridiani – Rilassamento
Foto di Andrea Dell’Amico
Gli esercizi sono finiti, il tuo corpo è rigenerato e l’energia scorre più fluidamente.
Indice degli esercizi:
- Stretching dei Meridiani – Apertura: Meridiani di Vaso Concezione e Vaso Governatore (Apertura)
- Stretching dei Meridiani – Loggia Metallo: Meridiani di Polmone e Intestino Crasso (Primo esercizio)
- Stretching dei Meridiani – Loggia Acqua: Meridiani di Vescica Urinaria e Rene (Secondo esercizio)
- Stretching dei Meridiani – Loggia Legno: Meridiani di Fegato e Vescicola Biliare (Terzo esercizio)
- Stretching dei Meridiani – Loggia Fuoco: Meridiani di Cuore e Intestino Tenue, Mastro del Cuore e Triplice Focolare (Quarto esercizio)
- Stretching dei Meridiani – Loggia Terra: Meridiani di Stomaco e Milza Pancreas (Quinto esercizio)
- Stretching dei Meridiani – Rilassamento (Rilassamento e chiusura)