Ci sono cose che pensi tanto prima di fare e magari poi non fai mai, e cose che decidi all’ultimo istante e vengono benissimo.
La Meditazione del Grembo nel mio studio è stata una di queste ultime.
Raffaella mi ha mandato una e-mail ricordandomi che il 3 febbraio ci sarebbe stata la meditazione mondiale, a cui avevo pensato di partecipare già l’ultima volta ma poi non avevo fatto in tempo ad iscrivermi, e l’idea di farla insieme è venuta ad entrambe. Poi io ho pensato che sarebbe stato bello coinvolgere altre donne e da lì ad usare il mio studio la strada è stata davvero poca.
[Beware: terminologia new age qui sotto! ;) ]
La meditazione della benedizione del grembo
(che in breve chiameremo semplicemente meditazione del grembo)
La meditazione del grembo è un momento di condivisione molto intenso e dolce allo stesso tempo: nove donne nel mio studio, tutte assieme e in collegamento con altre vicine e tante altre lontane ci ha fatte sentire tutte unite, come in un enorme cerchio di solidarietà.
La serata è stata molto semplice: ci siamo riunite tutte, persino puntuali, con calma ci siamo presentate e ci siamo sedute in cerchio, abbiamo acceso le nostre candele e riempito di acqua le nostre ciotole.
Al centro della stanza avevo preparato due campane tibetane con acqua e candela a simboleggiare il collegamento con tutte le altre donne non presenti fisicamente con noi.
I primi dieci minuti sono stati dedicati alla meditazione dell’albero del grembo, per prepararci alla meditazione vera e propria, di seguito abbiamo iniziato la meditazione, che poi abbiamo concluso con altri dieci minuti di meditazione di condivisione. Il rito si conclude bevendo l’acqua dalla ciotola e spegnendo la candela.
Dopo la meditazione abbiamo condiviso del cibo che ognuna di noi aveva portato da casa e del tè caldo, poi ognuna di noi è tornata a casa, un po’ più consapevole di sé e del collegamento con le altre donne.
La mia esperienza
Condividere con Raffaella la guida di questa meditazione è stato un grande onore per me. Meditare in gruppo mi riempie di pace, mi fa sentire bene e accolta, mi dà la possibilità di lasciare che le emozioni delle altre persone mi arrivino e mi oltrepassino, senza farmi male e senza che io debba gestirle.
È come se il mio scopo in questi momenti fosse proprio quello di fare da tramite, sia per le mie che per le altrui emozioni, e stare in contemplazione.
Una volta mi hanno detto che sono brava a fare rete, e in effetti sembra proprio sia vero, da molti punti di vista.
E ora?
Mi piacerebbe molto ripetere l’esperienza di meditazione con un piccolo gruppo nel mio studio. Lo spazio è accogliente e l’atmosfera che si crea è lenitiva per tutto il gruppo.
Hai qualche suggerimento da darmi? C’è qualche meditazione in particolare (che non richieda più di 30/45 minuti) che vorresti poter fare insieme a me? Vorrei raccogliere un po’ di materiale, prepararlo e poi proporre degli eventi di questo tipo.
Fammi sapere :)
E’ stato davvero molto emozionante! Ho fatto altre esperienze di meditazione di gruppo, di solito un po’ più dinamiche e lunghe, troppo per un piccolo ambiente. Ma forse ne avrei una da proporti, lo farò presto! Grazie della disponibilità :-)
Sì infatti, non possiamo fare meditazioni molto dinamiche in gruppo :) Dai, vediamoci così mi racconti la tua idea e io ti racconto la mia :)