
Noi, la piazza e la città. Storia di movimenti e di spazi chiusi
Ballerò con Antonella e Chiara, in rappresentanza della Compagnia Aradia – Danza Orientale, perché anche noi appoggiamo il Municipio dei Beni Comuni nella sua ricerca di socialità e impegno per far vivere Pisa nel modo migliore :)
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/backtothecity.html
Due giorni di pratiche, dall’Anti degrado Bici Tour il 4 luglio, una maratona a pedali che toccherà quegli spazi che in città sono ancora chiusi, oggetto di degrado e abbandono, per riaprirli nel segno di un’idea di città più giusta, fino ad arrivare alla giornata del 5, quando a
partire dal pomeriggio il Municipio dei Beni Comuni si ritroverà in piazza San Martino con tutte le realtà che lo compongono e lo animano. Tantissime le attività previste, nel segno di una ‘tradizione’ che ha radici profonde.
Due giorni non solo di socialità e di festa, ma anche di discussione, e confronto, per riportare la politica – quella vissuta, praticata dal basso – al centro dell’attenzione di ciascuno. Una spazio franco in cui tutto il sommerso ritorni a galla, le vertenze e i bisogni siano al primo punto di ogni percorso, e le relazioni tra le persone, i gruppi e le associazioni riemergano per diventare più forti di prima.