Professioniste Insieme: una rete di libere professioniste che si mettono in gioco aiutandosi tra loro.
Lavorare in proprio è bellissimo: hai i tuoi orari (cioè molto spesso non hai orari), ti organizzi il tuo tempo e puoi costruire il tuo lavoro esattamente come lo vuoi tu. A volte, se sei un libero professionista, può capitare che tu ti senta solo.
Cosa succede quando delle donne libere professioniste decidono di fare gruppo e confrontarsi insieme? Succede che si creano delle reti. Una di queste è la Rete al Femminile, che nasce da un’idea di Gioia Gottini, a Torino. Da questo progetto nasce anche Professioniste Insieme.
Praticamente contemporaneamente a questa sua risoluzione, io e Laurence ci eravamo chieste se potevamo imitare la rete torinese, così quando ne abbiamo parlato a Gioia e lei ci ha detto che ci stava proprio pensando, non abbiamo aspettato un momento e siamo partite.
Inizialmente ci chiamavano Rete al Femminile Pisa, col tempo poi abbiamo cambiato nome. Abbiamo superato la cinquantina, ci incontriamo una volta al mese “dal vivo” a Pisa, in uno dei nostri studi a turno, e ci confrontiamo quasi tutti i giorni in un gruppo facebook a cui si può accedere solo se si accetta di far parte del gruppo.
Cosa serve per far parte di Professioniste Insieme?
- Bisogna vivere o lavorare a Pisa o nei dintorni (Cascina, Pontedera, in tutta la provincia). Per ragioni storiche abbiamo alcune professioniste lucchesi e livornesi, ma per esperienza è molto difficile riuscire ad essere costanti nel venire alle riunioni (che sono sempre in zona Pisa)
- Bisogna essere lavoratrici in proprio: libere professioniste o imprenditrici. Non occorre aver già lasciato il proprio lavoro come dipendenti, si può anche essere part time e avere la partita iva (come me!) oppure avere intenzione di aprirla entro qualche mese. Per noi è molto importante che nel gruppo siamo tutte uguali da questo punto di vista. Non è un gruppo di donne: è un gruppo di donne libere professioniste: nel gruppo si parla di cosa vuol dire esserlo nel Duemila in Italia, da tantissimi punti di vista.
- Bisogna essere generose. Se entri in Professioniste Insieme devi farlo per contribuire a creare un mondo più sereno e collaborativo, quindi devi essere felice di aiutare le altre, prima ancora di essere aiutata
- Bisogna essere disposte a dedicare un po’ di tempo alle attività del gruppo: scambiare qualche parola nel gruppo, partecipare alle riunioni quando è possibile
Cosa succede in Professioniste Insieme?
- Si scambiano opinioni: dalla scelta del commercialista al metodo più corretto per proporsi ai giornali, passando per consigli di trucco, suggerimenti di corsi da frequentare e di metodi per rilassarsi
- Si propongono idee, prove, servizi
- Si chiedono consigli
- Nascono collaborazioni e amicizie
- Si organizzano eventi, a Pisa e nelle zone lì vicino
- Si imparano un sacco di cose
- Si conoscono persone speciali
- Si partecipa a bandi e iniziative
Posso vendere al gruppo?
Questo è un argomento delicato. Generalmente non si vende al gruppo, ma attraverso il gruppo (poi è chiaro che se qualcuna vuole acquistare un prodotto o un servizio da una reticella lo può fare!). Quello che succede, piuttosto, è che alle professioniste del gruppo si propongono prove, servizi in anteprima, scambi, così ci si fa conoscere e pian piano la nostra rete di conoscenze si allarga, e ci dà modo di vendere di più