il 7 giugno si è tenuta l’assemblea dei soci di Apos Toscana per il 2014.
Ci sarei voluta andare già l’anno scorso, ma ho dovuto rinunciare per vari motivi, mi era rimasta però la curiosità di capire in cosa consistessero delle assemblee associative, e in più avrei potuto approfittare di un momento extra-seminario per rivedere alcuni dei miei compagni e colleghi di shiatsu.
Quest’anno, visto che la sede dell’incontro sarebbe stata vicino a Pistoia (e quindi a circa un’ora da Pisa) ho colto la palla al balzo: mi sono svegliata di buonora e sono partita. Volevo approfittare per farmi un giro in moto, ma la tecnologia mi ha abbandonata (il navigatore non funzionava!) e ho dovuto optare per l’auto: più noia ma la possibilità di usare il navigatore del telefono, quindi qualche garanzia del fatto che sarei riuscita ad arrivare :D
Il luogo scelto per l’assemblea è bellissimo: un casolare in piena campagna pistoiese, aggrappato su una stradina, immerso nel verde e con tanti meravigliosi gatti.
Un bagno di pace e serenità.
Al mio arrivo sono stata accolta dagli altri soci come una vecchia amica, e mi sono sentita subito a mio agio e “a casa”.
La mattinata è trascorsa in chiacchiere, risate e informazioni sulla vita associativa e alcune precisazioni su questioni burocratiche dell’essere soci: mi interessava parecchio capire un po’ di più, e soprattutto capire se io fossi potuta in qualche modo essere d’aiuto ad Apos.
L’assemblea è cominciata puntuale, dopo un pranzo *fantastico* in veranda.
Mi sono resa conto che tengo davvero parecchio ad Apos: volevo essere presente anche per ringraziare chi si impegna tutto l’anno, a titolo totalmente gratuito, sempre e solo pensando al bene dello Shiatsu. È un lavoro enorme, e non sempre gratificante: non è da tutti essere in grado di sostenerlo.
Oggi era giorno di elezioni, e per i motivi che ho scritto sopra non me la sono sentita di candidarmi per il Consiglio Direttivo: è un impegno da non prendere sottogamba, e io in questo periodo non ho proprio tempo fisico né mentale, ho dato quindi la mia disponibilità per qualcosa che posso fare con più facilità: un supporto informatico e un eventuale ruolo di secondo piano non troppo impegnativo.
Abbiamo eletto la nuova Presidentessa, Laura Frati, e il nuovo Consiglio Direttivo, composto da parte del “vecchio” con qualche nuova leva, io sono stata eletta con il ruolo di proboviro: un incarico di responsabilità ma che si spera dovrebbe essere poco impegnativo (i probiviri vengono convocati solo in caso di controversie gravi).
È stata una giornata molto interessante, sono stata contenta di essere riuscita a partecipare e spero di riuscire ad essere presente anche alle prossime assemblee!
Pingback: Il soffio del Drago - Seminario APOS 2014